About Us
Accoglienza,professionalità,e assistenza
Terapie fisiche
Tutte le terapie fisiche con macchinari di ultima generazione che permettono risultati efficaci, garantiti e personalizzabili a seconda della patologia.
[scopri tutte le terapie qui]
Massoterapia
E’ una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o sfregare quella parte del corpo che ci fa male. In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche.
Riabilitazione ortopedica
Ci occupiamo di tutte le patologie riguardanti l’apparato muscolare e osseo, sia di tipo cronico(per esempio artrosi) sia di tipo acuto(per esempio tendiniti).
Assistiamo il paziente nella delicata fase post-operatoria, nella prepazione pre-operatoria e in tutte quelle condizioni di diminuzione del tono muscolare e di ipomobilità distrettuale
[scopri le nostre terapie]
Riabilitazione Neurocognitiva
La Teoria Neurocognitiva, ideata dal Prof. Carlo Cesare Perfetti negli anni ’70, studia il recupero dell’organizzazione motoria per i soggetti che soffrono di patologie neurologiche di origine centrale o periferica, sindromi dolorose, patologie degenerative e muscolo-scheletriche.
Il presupposto fondamentale della Riabilitazione Neurocognitiva è che i processi della conoscenza possano modificare la struttura biologica dell’uomo e il suo agire, possano cioè influire sulla persona nella sua interezza. La patologia in generale (e quella neurologica in particolare) disgrega l’unità mente-corpo anche in maniera grave, con la conseguenza per il soggetto di perdere la capacità di riconoscersi nel suo sé corporeo, disconoscendone parti indispensabili per interagire col mondo.
L’ipotesi di studio originaria e originale della Teoria Neurocognitiva è dunque la qualità del recupero, sia quello spontaneo sia quello guidato dal riabilitatore, dipendenti dall’attivazione dei Processi Cognitivi e dalla modalità di tale attivazione.
[approfondimenti]
Riabilitazione pavimento pelvico
[per approfondimenti ]
Manipolazioni vertebrali
Un numero elevato di dolori comuni di origine vertebrale non corrisponde a lesioni radiologicamente visibili. Spesso la loro origine è dovuta ad una disfunzione dolorosa di uno o più segmenti vertebrali, dovuta a traumi (a volte anche di lieve entità), movimenti scorretti e/o ripetitivi, alterazioni posturali, ecc..) che possono provocare microinstabilità o disallineamenti a livello del segmento rachideo mobile o Unità Funzionale Rachidea, costituita da due vertebre contigue e dal sistema disco-legamentoso interconnesso. Tali alterazioni non sono evidenziabili con esami specifici come RM o TC, ma vengono riscontrate solo con una attenta valutazione clinica da parte dello specialista che è a conoscenza di tali metodiche.
La manipolazione vertebrale è una metodica terapeutica che molto spesso è in grado di risolvere queste sofferenze segmentarie benigne che vengono abitualmente chiamate “disturbo intervertebrale minore – DIM”, o “sindrome delle faccette articolari” (facet syndrome)
[approfondimenti]
Kinesio taping
Questi cerotti sono utili nella riduzione del dolore, nel facilitare il riassorbimento di edemi ed ematomi, nello scaricare gli apparati tendinei e nell’inibire o facilitare il lavoro muscolare.
[approfondimenti]
Linfodrenaggio Vodder,Leduc e bendaggio elasto compressivo
E’ indicata nei casi di linfedema,lipolinfedema, insufficienza venosa, varici, linfedema post mastectomia , interventi chirurgici.
[per approfondimenti ]
Riabilitazione morfologico posturale Metodo Mezieres
[approfondimenti]
Terapia Manuale Ortopedica
Il Concetto Maitland® è un concetto di terapia manuale applicato sia nella fase iniziale che durante il trattamento di disturbi funzionali articolari, muscolari e del sistema nervoso. L’utilizzo delle tecniche del Concetto Maitland® si basa sul ragionamento clinico e tiene in considerazione la Classificazione Internazionale della Funzionalità, disabilità e salute (ICF).
Ciò che rende speciale il Concetto è la combinazione di un trattamento del paziente individuale e specifico (sia in fase di valutazione che durante il processo) unito all’esoerienza clinica del terapista e alle utlime scoperte scientifiche. In aggiunta alla mobilizzazione articolare ed alle manipolazioni periferiche e vertebrali, il Concetto utilizza tecniche neurodinamiche, stretching muscolare, esercizi di stabilizzazione ed esercizi adattati in modo specifico che il paziente puo’ eseguire in autonomia a casa.
[approfondisci]
Bendaggio funzionale
Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali.
[per approfondimenti ]
Riabilitazione morfologico posturale Metodo Mezieres
[approfondimenti]
Find us at:
Physical Address
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus vel efficitur mi. Quisque id augue in mauris viverra fermentum. Suspendisse ultricies, velit ut iaculis malesuada, dolor justo ullamcorper sapien, sed lobortis purus urna id enim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Office Hours
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus vel efficitur mi. Quisque id augue in mauris viverra fermentum. Suspendisse ultricies, velit ut iaculis malesuada, dolor justo ullamcorper sapien, sed lobortis purus urna id enim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.